OIKOS

Consentito nel biologico
Nematocida e insetticida sistemico per uso in fertirrigazione e fogliare per il controllo dei nematodi e degli insetti dell’apparato aereo di un ampio numero di colture
OIKOS- Sipcam Italia
  • È un nematocida sistemico a partire dal post trapianto e su tutto il ciclo colturale
  • È un insetticida a largo spettro su numerose colture protette e pieno campo
  • È selettivo nei confronti degli insetti utili e dei pronubi
OIKOS è la specialità Sipcam a base di Azadiractina ottimizzata per le applicazioni sia fogliari che in fertirrigazione. OIKOS protegge le colture orticole, la fragola, la carota e il tabacco dai nematodi presenti nel terreno, e grazie alla sua sistemia acropeta protegge anche dagli insetti dell’apparato aereo (tra i quali Tuta absoluta, tripidi, aleurodidi e afidi). Applicato per via fogliare OIKOS ha ottima efficacia sugli insetti delle colture orticole e in più è un ottimo prodotto per il controllo degli afidi del melo (Afide grigio), i tripidi dell’uva da tavola (compresa Frankliniella occidentalis) e cicaline della vite (compreso Scaphoideus titanus). OIKOS agisce come regolatore di crescita sugli stadi giovanili degli insetti. Può essere utilizzato sia in agricoltura tradizionale sia in quella a residuo controllato e biologica

Info Tecniche

Composizione
Azadiractina A 2.4% (26)
Formulazione
CONCENTRATO EMULSIONABILE
N. Registrazione
10305 del 03/02/2000

Tutela dell'ambiente

Per proteggere gli organismi acquatici non applicare su suoli artificialmente drenati per applicazioni su floreali e ornamentali. Per proteggere gli organismi acquatici rispettare una fascia di sicurezza non trattata dai corpi idrici superficiali di: - 30 metri con il 30 % di riduzione della deriva per melo; - 20 metri per agrumi - 5 metri per cotone Per proteggere gli organismi acquatici deve essere presente una fascia di rispetto vegetata non trattata dai corpi idrici superficiali di: - 20 metri per vivai e silvicoltura, vite, cipolla, aglio, sedano, finocchio, Piante madri o altro materiale vegetale di propagazione, carota, tabacco, floreali ed ornamentali, lattuga e simili, bietola da foglie e da coste, prezzemolo e basilico, spinaci e simili, fragola e cavoli. - 10 metri per patata, pomodoro, melanzana, peperone, cetriolo, zucchino, melone, anguria e zucca. Per proteggere gli artropodi non bersaglio non trattare la coltura in una fascia a bordo campo di: - 5 metri per vite e floreali ed ornamentali - 20 metri per agrumi, melo
H317
Indicazioni di pericolo
H317 Può provocare una reazione allergica della pelle
H411
Indicazioni di pericolo
H411 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
12/04/2023
OIKOS: autorizzato l’uso di emergenza su Susino e Ciliegio per il controllo degli Afidi.

Approfondimenti

Documenti, video e molti altri contenuti a tua disposizione per conoscere ogni particolare di Oikos
Video Tutorial
In soli 2 minuti i nostri consigli sulle possibilità di impiego di Nome prodotto, il suo posizionamento e i suoi vantaggi
Brochure_Insetti apparato Aereo
Brochure_Nematodi
Scheda di sicurezza
Etichetta aziendale

Registrazioni

Per visualizzare le registrazioni di OIKOS seleziona la famiglia di colture di tuo interesse.
Acetosa maggiore
Aglio
Alloro o Lauro
Aneto odoroso
Angelica domestica
Asparago
Barbarea o Crescione inglese
Basilico
Bietola da costa
Bietola da foglia
Borragine comune
Brassica o Senape juncea
Carota
Cavolfiore
Cavolo bianco
Cavolo broccolo
Cavolo cappuccio
Cavolo cinese
Cavolo di Bruxelles
Cavolo nero
Cavolo rapa
Cavolo riccio
Cavolo rosso
Cavolo verza
Cerfoglio
Cerfoglio di Spagna o Finocchiella
Cetriolo
Cicoria
Cime di rapa
Cipolla
Cocomero
Coriandolo
Crescione
Cumino o Carvi
Dolcetta o valerianella
Dragoncello
Erba cipollina
Fieno greco
Finocchio
Fiorrancio
Indivia
Issopo
Lattuga
Maggiorana
Matricale o Partenio
Melanzana
Melissa
Melone
Menta
Nasturzio
Origano
Ortica
Peperone
Pimpinella o Anice
Pomodoro
Porro
Portulaca o Erba porcellana
Prezzemolo
Radicchio
Ravanello
Rosmarino
Rucola
Ruta
Salvia moscatella
Salvia officinale
Santoreggia
Scalogno
Scarola
Sedano
Spinacio
Stellina odorosa o Asperula
Tarassaco o Dente di leone
Timo comune
Zucca
Zucchino
Albicocco
Arancio
Arancio amaro
Bergamotto
Cedro
Chinotto
Ciliegio dolce e acido
Clementino
Fragola
Kumquat
Limetta
Limone
Mandarino
Mapo o tangelo
Melo
Olivo
Pesco-nettarine-percoche
Pomelo
Pompelmo
Susino
Tangerino
Vite per uva da tavola
Vite per uva da vino
Cotone
Patata
Tabacco

Modalità d’impiego

Per un uso corretto di OIKOS, seleziona prima la coltura e poi l’avversità.
Hai domande? Vuoi sapere dove acquistarlo?

Hai domande? Vuoi sapere dove acquistarlo?

Siamo presenti in tutte le regioni in Italia con i nostri collaboratori e rivenditori. Contattaci per saperne di più
Contattaci