Definire un piano di concimazione del frumento duro è una pratica importante per l'Italia, che vanta una produzione di oltre 4 mln di tonnellate per l’industria della pasta, simbolo di eccellenza del Made in Italy nel mondo. Ottenere produzioni di qualità e nelle giuste quantità è possibile grazie alle nuove pratiche di diserbo del frumento post-emergenza, pensate in funzione alle diverse necessità dei cerealicoltori.