Privacy candidati all’assunzione

Privacy Candidati all’assunzione

Come funziona?

 

Trasparenza anzitutto!

Useremo i Suoi dati per svolgere attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale.

In questa pagina troverà tutte le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali: dove, quando, come e perché trattiamo i Suoi dati, oltre all’elencazione dei Suoi diritti.

I Suoi dati non saranno venduti né ceduti a Terzi

I Suoi dati (cioè, quelli che ci affida) saranno usati solo da Sipcam Italia S.p.A..

Ci impegniamo a non vendere né cedere mai i Suoi dati.

Se in alcuni casi utilizzeremo provider esterni, sappia che opereranno solo per nostro conto e in conformità alle nostre prescrizioni.

Come contattarci

Titolare del trattamento è Sipcam Italia S.p.A. con sede in Via Carroccio n. 8 – 20123 Milano.

Può contattarci in ogni momento scrivendo all’indirizzo privacy@sipcam.it.

 

 

 

 

 

 

Privacy Candidati all’assunzione

Informativa completa

Ultimo aggiornamento: 24-07-2024

 

Perché questa Informativa?

La presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 GDPR, La informa su come raccogliamo, utilizziamo, condividiamo e conserviamo i dati personali da Lei forniti.

Si tratta di un'informativa resa da Sipcam Italia S.p.A. in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali.

 

Quali informazioni raccogliamo, per quali finalità, quali sono le basi giuridiche e quanto a lungo conserviamo i Suoi dati?

Sipcam Italia S.p.A. tratterà i Dati Personali forniti secondo le modalità descritte nella presente sezione.

 

Finalità del trattamento

  1. Per svolgere attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale.
  2. Per l’inizio di una collaborazione lavorativa.

Dati trattati

  • Nome e Cognome;
  • Azienda;
  • E-mail;
  • Numero di telefono;
  • Professione;
  • Curriculum Vitae;
  • Dati personali forniti spontaneamente tramite l’area Messaggio.

Basi giuridiche del trattamento

  • Necessità di eseguire un contratto di cui il candidato è parte o misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
  • Per adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetta Sipcam Italia S.p.A. (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).

Tempi di conservazione

  • Sipcam Italia S.p.a. conserverà i dati trattati per un periodo massimo di 2 anni salvo opt-out (richiesta del candidato di cancellazione anticipata del proprio C.V. o di altre informazioni che lo riguardano).
  • In caso di assunzione, Sipcam Italia S.p.a. conserverà i dati personali per un arco di tempo non superiore a 10 anni dalla fine del rapporto di collaborazione.
  • Tali informazioni potrebbero essere conservate per un periodo di tempo superiore per ottemperare ad obblighi di legge cui Sipcam Italia S.p.a. è sottoposta o per tutelare un diritto dinnanzi ad una autorità competente.

 

Modalità del trattamento 

Il trattamento dei dati personali degli interessati sarà principalmente effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità al GDPR. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza necessarie affinché sia garantito il livello adeguato di protezione dei dati previsto dalla normativa privacy di riferimento, consentendo l’accesso alle sole persone autorizzate al trattamento. 

Le informazioni acquisite e le modalità del trattamento saranno pertinenti e non eccedenti rispetto alla tipologia dei servizi resi. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo. 

 

Con chi condividiamo i dati personali?

Ferme restando tutte le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge o contrattuali, i dati personali raccolti ed elaborati potranno essere condivisi esclusivamente per le finalità esplicitate nella presente Informativa, a titolo esemplificativo con:

  • persone giuridiche o fisiche che agiscono quali responsabili del trattamento, svolgendo attività in outsourcing (esempio: gestione e manutenzione del sito web), da noi formalmente designati ai sensi dell’art. 28 GDPR;
  • dipendenti e/o collaboratori (ivi inclusi gli amministratori di sistema) che, operando sotto la nostra diretta autorità, sono autorizzati a trattare i dati personali;
  • dipendenti e/o collaboratori dei responsabili del trattamento (ivi inclusi gli amministratori di sistema) che, operando sotto la diretta autorità dei responsabili del trattamento esterni, saranno autorizzati a trattare i dati personali.
  • tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche, qualora la condivisione risulti necessaria in forza ad obblighi derivanti dalla legge. 

 

Trasferimento dei dati verso Paesi Terzi

Non trasferiremo i Suoi dati personali verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”), che comprende oltre agli Stati membri dell’Unione Europea, Norvegia, Lichtenstein e Islanda.  

Nel caso in cui ciò risultasse necessario per perseguire le finalità dei trattamenti descritti nella presente Informativa, la nostra Organizzazione garantisce che tutti gli eventuali trasferimenti dei dati al di fuori del SEE avverranno in modo tale da garantire la piena tutela dei diritti e delle libertà degli stessi. Ove, con riguardo al Paese terzo destinatario non siano state emanate decisioni di adeguatezza dalla Commissione Europea, i trasferimenti dei dati verranno effettuati adottando le garanzie previste dagli articoli 46 e seguenti del GDPR tra cui le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea, ed una ponderata valutazione della legislazione dell’eventuale paese terzo di destinazione.

 

I Suoi diritti e come contattarci

Nella Sua qualità di interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e ss. del GDPR e, precisamente, i diritti di:

  1. ottenere, in qualunque momento, la conferma dell’esistenza o meno del trattamento dei medesimi dati e ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento;
  2. chiedere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti;
  3. chiedere, nei casi indicati dal GDPR, fatta salva la speciale disciplina prevista per alcuni trattamenti, la cancellazione o la limitazione dei dati, decorsi i previsti termini di conservazione,
  4. chiedere la portabilità dei Suoi dati in conformità a quanto previsto dal GDPR e dalla normativa nazionale.

Le richieste vanno inoltrate a privacy@sipcam.it.

 

Diritto di reclamo

Se Lei reputa che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

 

Modifiche 

Sipcam Italia S.p.a. si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualsiasi momento, dandone idonea pubblicità agli Interessati anche e garantendo in ogni caso una adeguata e analoga protezione dei dati personali. Al fine di visionare eventuali modifiche, Lei è invitato a consultare con regolarità la presente informativa oppure a contattarci alla seguente e-mail: privacy@sipcam.it.

 

 

 


11/7/2024 3:03:18 PM

Hai bisogno
di supporto?

Inviaci la tua richiesta e noi cercheremo la soluzione migliore per te.
Contattaci