Revolution: l’alternativa a metribuzin nei diserbi del pomodoro
Colture | 02 aprile 2025

Revolution: l’alternativa a metribuzin nei diserbi del pomodoro

Revolution: l’alternativa a metribuzin nei diserbi del pomodoro

Fra le prime cure fitosanitarie da portare al pomodoro da industria rientra il diserbo. In tal  senso, il 2025 sarà l’ultimo anno di commercializzazione e di uso dei prodotti contenenti  metribuzin. Al 28 febbraio 2025 scadranno infatti le autorizzazioni dei formulati a base di  questa sostanza attiva, i quali potranno essere commercializzati fino al 24 maggio 2025 e  impiegati sino al 24 novembre 2025.  

Ciò apre la necessità di modificare già dall’anno in corso i programmi di diserbo del  pomodoro da industria, al fine di compensare questa falla nel migliore dei modi subentrando  con un’adeguata alternativa tecnica.

Revolution: la soluzione ad ampio spettro per il pomodoro da industria

Quale alternativa efficace a metribuzin si propone Revolution, erbicida formulato come  emulsione concentrata a base di pyraflufen-ethyl. Attivo contro le più comuni infestanti  dicotiledoni - target elettivo di metribuzin - Revolution si mostra efficace su un ampio spettro  di malerbe, fra le quali ricadono Amaranti, Chenopodi e un’infestante particolarmente  insidiosa per il pomodoro da industria, ossia l’Erba morella (Solanum nigrum), in quanto  anch’essa è una solanacea come il pomodoro.  

A queste specie se ne aggiungono altre di ampia diffusione come Borsa del pastore,  Centocchio, Convolvolo, Erba cornacchia, Fumaria, Falsa ortica, Grespino comune, Malva,  Miagro, Ortica, Papavero, Portulaca, Ruchetta e Senecione.  

Infine, ricadono nello spettro di Revolution anche due specie che stanno divenendo infestanti  chiave in agricoltura, come Acalifa (Acalipha virginica) e Saeppola canadese (Conyza 

canadensis). Soprattutto la prima si sta espandendo velocemente nel Nord Italia, richiedendo  interventi in grado di controllarne lo sviluppo.  

Revolution e metribuzin: le differenze nell’impiego

Circa il ventaglio di infestanti controllate, Revolution è quindi il candidato ottimale per  sostituire metribuzin nei programmi di diserbo del pomodoro da industria. Le due sostanze  attive agiscono però in modo differente e di ciò va tenuto contro nella pianificazione degli  interventi.  

Metribuzin è infatti un erbicida di tipo residuale e appartiene alla famiglia chimica dei  triazinoni, agendo come inibitore della fotosintesi. Sulle infestanti target viene assorbito per  via fogliare e radicale, controllando in tal modo sia le malerbe già nate sia quelle che  germineranno successivamente. Su pomodoro da industria metribuzin può essere impiegato  7-14 giorni prima del trapianto, oppure dopo il superamento della transitoria crisi di trapianto,  quando le piante abbiano cioè raggiunto almeno lo stadio otto foglie vere.  

Pyraflufen-ethyl, sostanza attiva di Revolution, appartiene invece alla famiglia chimica dei  fenilpirazoli ed è caratterizzata da un’elevata attività disseccante per contatto, inibendo  nelle infestanti l’enzima protoporfirinogeno ossidasi.  

Per tali ragioni, il suo impiego preferenziale è nella fase di post-trapianto, avendo cura di  impiegare attrezzature schermate al fine di concentrare l’irrorazione solo sulle infestanti  presenti negli interfila della coltura, preservando quest’ultima da effetti fitotossici. Revolution  può però essere applicato sulle infestanti presenti anche prima del trapianto stesso,  confermando la flessibilità di impiego dell’erbicida verso differenti timing applicativi.  

Quanto a dosi, Revolution si impiega una volta per stagione a 2 L/ha da distribuirsi con 200- 400 litri di acqua per ettaro in funzione dell’attrezzatura impiegata. In caso di applicazioni  precoci, con le infestanti ai primi stadi di sviluppo, è possibile ridurre la dose fino a 1 L/ha.  

Oltre ad assicurare l’ottimale efficacia sulle malerbe target, l’impiego di Revolution concorre  anche a contrastare i fenomeni di resistenza a carico di altri dicotiledonicidi impiegati su  pomodoro da industria. 

Hai bisogno
di supporto?

Inviaci la tua richiesta e noi cercheremo la soluzione migliore per te.
Contattaci