Revolution e malerbe dicotiledoni: deroghe su letti di semina
Crops | 10 marzo 2025

Revolution e malerbe dicotiledoni: deroghe su letti di semina

La cura delle colture inizia dal contenimento delle infestanti fin dalla preparazione dei letti di semina. Un terreno pulito da malerbe è infatti la condizione ottimale affinché le plantule delle colture possano svilupparsi nel pieno delle proprie potenzialità, senza patire della competizione della flora spontanea per acqua e nutrienti.

Revolution, erbicida a base di pyraflufen etile, specialista delle malerbe dicotiledoni, è stato in tal senso autorizzato in deroga per l’uso di emergenza su letti di semina di soia, mais, girasole e sorgo. Analoga deroga era stata concessa nel 2024 per il diserbo dell’erba medica.

Letti di semina protetti

Con Decreto del 19 febbraio 2025, Revolution è stato autorizzato conformemente all’articolo 53 del Regolamento Ue 1107/2009 per un periodo di 120 giorni. Gli usi previsti sono i diserbi dei letti di semina di soia, mais, girasole e sorgo, i quali potranno quindi essere mantenuti puliti con Revolution sino al 18 giugno del corrente anno.

Revolution: eccellenza nella formulazione e meccanismo di azione specifico

Revolution è formulato come emulsione concentrata di elevata stabilità e solubilità e contiene 10,6 g/L di pyraflufen etile, sostanza attiva della famiglia chimica dei fenilpirazoli (Gruppo HRAC 14).

Il controllo delle malerbe è dovuto alla sua spiccata attività per contatto che inibisce l’enzima protoporfirinogeno ossidasi a livello di cloroplasti. Ciò blocca nelle piante i normali processi di fotosintesi clorofilliana, portandole velocemente a morte. Il particolare meccanismo di azione di pyraflufen etile contribuisce inoltre a gestire al meglio i crescenti fenomeni di resistenza che si registrano da alcuni anni nei campi coltivati.

Ampio spettro d’azione sulle infestanti dicotiledoni

Le specie sensibili a Revolution rappresentano le più significative infestanti dicotiledoni presenti nei campi coltivati. Fra le malerbe controllate ricadono infatti Acalifa, Amaranto, Papavero, Veronica, Picris, Senecio, Stellaria, Cardamine, Portulaca, Borsa del pastore, Convolvolo, malva, crucifere, fumaria, Myagrum, Grespino comune, erba morella, Centocchio e ortica.

Dosi e modalità di impiego

Revolution eccelle quanto a rapidità d’azione e va applicato sui letti di semina di soia, mais, girasole e sorgo alla dose di 1 litro per ettaro, da distribuirsi con volumi di acqua fra i 200 e i 400 litri.

Il diserbo va effettuato quando le infestanti dicotiledoni siano già emerse e si presentino alle prime fasi di sviluppo. L’applicazione di Revolution può quindi essere effettuata in pre-semina o in pre-emergenza della coltura, avendo cura di rispettare un tempo massimo di 3 giorni dopo la semina.

Do you need
support?

Send us your request and we will find the best solution for you.
Contact us